Nautilus 2.0 Ceccato Arredamenti

La nuova sfida dell’arredare artigianale di Ceccato Arredamenti: Nautilus 2.0

Venerdì 1 Ottobre 2021 abbiamo presentato in anteprima assoluta per la stagione fieristica ’21-’22 il nuovo Nautilus 2.0: lo spazio espositivo mobile di Ceccato Arredamenti.

Nautilus: il primo show-room mobile realizzato in Italia.

Unico, perché oltre a essere su ruote, è completamente indipendente e sostenibile. La sua principale caratteristica visibile è quella di ricreare un ambiente completo di ogni comfort e realmente vivibile.  Quello che non si vede ma si percepisce è il processo di lavorazione, inedito nel settore dell’artigianato contemporaneo.

In seguito all’emozionante evento di presentazione, siamo stati travolti da un’ondata di curiosità e interesse, in tanti ci hanno chiesto di raccontare da dove è nata questa idea e cosa rappresenta nello scenario dell’arredamento artigianale.

Facciamo parlare direttamente Federico Ceccato, titolare dell’azienda Ceccato Arredamenti

Come è nato Nautilus 2.0?

Amiamo le sfide.

Soprattutto quelle che, sulla carta, sembrano impossibili.

Perché sono il motore di ogni nostra creazione su misura.

Quando nel 2015 abbiamo deciso di realizzare Nautilus l’idea sembrava a chiunque una pazzia, un’avventura destinata al fallimento.

È impossibile, mi ripetevano gli addetti ai lavori.

È una pazzia, dicevano le persone con cui mi confidavo.

Ad ogni loro parola, invece  trovavo la forza per andare avanti e crederci ancora di più.

No, non perché io sia pazzo, incosciente o impulsivo. Ero sicuro di quello che stavo facendo perché avevo un metodo preciso ed efficiente che mi permetteva di realizzare ogni  idea per arredare casa.

Parte del mio segreto era una progettazione impeccabile, affidata alla mia insostituibile interior designer: Gaia.

Grazie alla sua professionalità abbiamo messo a punto un flusso di lavoro che potesse garantire la massima libertà di creare, con il rigore di esecuzione e l’autentica maestria artigianale.

Puoi spiegare meglio di che cosa si tratta? 

Ci siamo chiesti come poter migliorare il nostro processo di lavorazione artigianale e su misura, che proprio per queste sue caratteristiche personalizzate rendeva complicato far capire la garanzia del risultato.

Abbiamo elaborato il nostro Metodo esclusivo, che abbiamo chiamato 3P(zero).

Un Metodo che dal 2015 applichiamo per realizzare i desideri di chi vuole essere assoluto protagonista di casa. 

Senza limiti.

Senza compromessi.

Senza stress.

Ed è con questa formula segreta che mi avviavo verso una nuova avventura: realizzare Nautilus.

Che cosa è Nautilus?

Il nome ricorda la conchiglia di un mollusco, e la Sezione Aurea, ed è anche il nostro logo perché è la perfezione di una casa che si costruisce attorno a noi.

Nautilus è il nome dello spazio espositivo mobile, un piccolo ambiente, che contiene tutto il cuore di casa. 

È la dimostrazione concreta che un’ottima progettazione può dare tutto lo spazio al carattere di ciascuno. 

Cucina, soggiorno e bagno comodamente vivibili con tutti i comfort, in meno di 30mq. 

Un laboratorio di innovazione continua, in cui realizzare le sfide progettuali più difficili.

Cosa c’è di nuovo in Nautilus 2.0?

La sua prima apparizione è avvenuta nella stagione fieristica 2015, e da quel momento ha continuato a cambiare veste mantenendo sempre un filo conduttore nella realizzazione.

Fino ad oggi, 1 Ottobre 2021, quando l’evoluzione del progetto ha segnato un cambio di passo epocale.

Arredare oltre i limiti, con un progetto che mettesse in campo la massima difficoltà tecnica nella realizzazione. per mostrare come solo una lavorazione completamente artigianale può riuscire a esaltare il carattere di ogni ambiente. 

È così che nasce Nautilus 2.0

La nuova concezione dell’arredare artigianale con il design contemporaneo e l’innovazione più esclusiva.

La progettazione spinge al massimo le difficoltà dello sviluppo tecnico per esaltare una lavorazione completamente artigianale che utilizza materiali e finiture di assoluto pregio.

È la visione che da sempre ci guida: portare alla massima espressione la potenza creativa di ogni progetto.

Lo abbiamo presentato in anteprima assoluta venerdì 1 Ottobre 2021 presso una location straordinaria: Poli Distillerie.

Un evento che abbiamo condiviso con le persone che hanno creduto in Nautilus e ci hanno scelti per iniziare il viaggio che le ha portate a sentirsi a casa.

Clienti, amici, persone di famiglia con cui abbiamo condiviso l’emozione di realizzare ciò che più desideravano: essere protagonisti del loro mondo. Scegliere di arredare senza rinunce, esaltando il loro carattere e dando spazio a tutte le loro esigenze.

È stato come tornare a casa.

Un’emozione di meraviglia che si ripete ogni giorno.

Nautilus 2.0 sarà il protagonista della stagione fieristica, quando e dove inizierete?

È possibile vedere dal vivo e visitare durante questi eventi fieristici del settore arredamento, il prossimo è

Arredamont di Longarone tutti i giorni: dal 30 Ottobre al 7 Novembre 

Sabato Domenica e festivi: dalle 10 alle 19

Giorni feriali: dalle 14 alle 19

Per maggiori info:

Arredamont 

Vuoi scoprire come il Metodo 3p(zero) può realizzare la casa che desideri?

Fissa un appuntamento con Gaia al +39 393 8196 645

Dove siamo:

Ceccato Arredamenti 

ci troviamo in: via Bassanese, 38, 31037 Loria (TV)

Un arredo su misura senza stress con il Metodo 3p(zero)

Il Metodo 3p(zero) di Ceccato Arredamenti: 5 domande per conoscerlo meglio

Scegliere di arredare casa con un progetto artigianale: 6 buoni motivi

Visualizzazioni: 0

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.