rilievo e progettazione per una consulenza gratuita dedicata all'arredamento su misura di casa tua

Il rilievo: come prendere le misure di una stanza da arredare

Finalmente casa! 

Hai realizzato il sogno di una vita: avere una casa tutta tua!

Ora puoi goderti il piacere di arredare scegliendo il servizio completo di arredamento su misura realizzato con il nostro Metodo 3p(zero). Il primo passo fondamentale in questo viaggio è la consulenza che  ti riserviamo gratuitamente chiamandoci al numero +39 393 81 96 645.

Stai pensando di cambiare l’arredo di casa, di rinnovare gli spazi o riadattarli alle nuove esigenze del tuo nucleo familiare con un ambiente che sia perfetto per te, perché modellato sul tuo carattere.

Oppure stai cercando ispirazioni e idee per creare l’arredamento giusto e vuoi iniziare a visitare gli show-room per avere consigli e una valutazione della spesa complessiva, ecco i consigli per non perdere tempo e iniziare subito a progettare.

 Al primo appuntamento ti troverai alla scrivania con l’arredatore e la sua prima domanda con buona probabilità potrebbe essere: avete il rilevo? 

Il rilievo infatti è lo strumento necessario a proseguire la conversazione in maniera proficua, perché permette di fare ragionamenti su misure reali e dà la possibilità di capire immediatamente quali soluzioni si possono attuare.

Il rilievo è fondamentale in questa fase iniziale per ottenere un preventivo, più preciso è il rilievo e più potrà essere accurato il preventivo.

Planimetria 

Potresti avere a disposizione la planimetria catastale e utilizzarla come base su cui appuntare le misurazioni. In questo caso puoi fotocopiarla ingrandendola il più possibile, rimanendo sempre all’interno del foglio A4. 

Il Rilievo 

Se non ce l’hai già a disposizione, puoi realizzarla disegnando uno schizzo di massima su cui annotare le misure.

Ti guiderò spiegandoti come fare un rilievo in tre semplici passaggi.

Che cosa è il rilievo:

È la rappresentazione grafica della stanza da arredare con indicate le misure di massima.

A cosa serve il rilievo:

ti serve per riportare lo spazio che vuoi arredare per far comprendere all’arredatore come è strutturato il tuo ambiente e ottenere un preventivo.

Più dettagliato e accurato è il rilevo e maggiori informazioni avrà l’arredatore per farti una proposta realizzabile in quello spazio, per darti una prima valutazione economica del lavoro da eseguire. Naturalmente è solo un approccio preliminare che serve a definire una bozza che andrà perfezionata nelle fasi successive del lavoro con il sopralluogo tecnico. 

I tre passi per fare un rilievo corretto 

1 osserva

2 misura

3 disegna 

Prima di iniziare a misurare guarda la stanza e individua le particolarità. Difficilmente ci sono stanze con tutte e quattro le pareti libere e chiuse. Ci sono sempre almeno delle finestre e una porta, ma possono esserci dettagli importanti da segnalare e individuarli subito è utile per avere dal primo incontro con il consulente di arredo le risposte pertinenti alle tue richieste.

Scatta qualche foto per ogni stanza in modo da avere un riferimento visivo di massima.

Quali sono le misure da inserire nel rilievo?

  • Lunghezza pareti
  • Diagonali della stanza
  • Finestre
  • Porte 
  • Scarichi esistenti
  • prese elettriche

La presenza di eventuali altri ingombri come ad esempio:

  • Termosifoni, ed altri elementi di impianti come caldaia, quadri elettrici, condizionatori, prese d’aria, canne fumarie, ecc.
  • Colonne
  • pilastri e travi
  • nicchie

È sempre bene segnalare tutto quello che non è rimovibile,  fisso, che fa parte della struttura della casa. In questo modo già dal primo appuntamento potrai usufruire della consulenza senza rimandare, aspettare o avere consigli parziali che non soddisfano le tue richieste.

Per misurare procurati il materiale necessario: 

  • Foglio e una matita 
  • Metro estendibile, almeno 5metri 

Se non disponi della planimetria, inizia disegnando una linea che corrisponderà alla prima parete che misurerai. 

Con il metro prendi la misura totale della parete da angolo ad angolo e scrivila in centimetri. 

Riporta sul disegno le aperture presenti in quella parete e segna a quale distanza sono posizionate. 

Passa alla seconda parete, che disegnerai e misurerai allo stesso modo e ripeti anche per le altre.

Terminate le misure di tutte le pareti, prendi e riporta sul foglio la misura delle diagonali.

In questo modo avrai un rilevo di massima della stanza, con le misure fondamentali. Per ottenere un rilievo più dettagliato inserisci le misure necessarie a definire più precisamente la particolarità dello spazio da arredare.

 

Se rispetti le proporzioni avrai anche un risultato visivo molto vicino al reale e ti sarà più semplice vedere come è strutturato lo spazio.

Ora che hai il rilievo possiamo procedere con la consulenza dedicata al tuo progetto e iniziare a creare il tuo Ambiente di Carattere.

Non ti resta che prenotare la tua consulenza con Gaia, la tua interior designer, compilando il modulo o chiamando al 393 81 96 645 per fissare giorno e ora dell’incontro.

Ceccato Arredamenti si trova in via Bassanese 38, a Bessica di Loria (TV)

Inizia a dare spazio al tuo carattere



Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.